I DO 4EU

  “I DO 4EU”   Novembre 2016 – Aprile 2017 (6 mesi) KEAN – Cell of Alternative Youth Activities, in cooperazione con l’Università Ataturk e con l’associazione  Futuro Digitale, dirigerà il progetto SVE “I DO 4EU” da Novembre 2016 ad Aprile 2017, all’interno del Servizio Volontario Europeo del programma Erasmus +. L’aumento dei flussi di migranti e di rifugiati all’interno…

“New Paths of MInteGRATION”

«New Paths of MInteGRATION» Lo scambio giovanile ”New Paths of MInteGRATION” Key Action 1 (KA1) fa parte del programma europeo Erasmus+ che promuove la mobilità dei giovani come strumento di partecipazione attiva, di inclusione sociale, di promozione della cittadinanza Europea, multilinguismo e acquisizione di competenze e conoscenze. “New Paths of Mintegration” si terrà nella città di Atene a Novembre 2016   sotto gli auspici della Fondazione…

“YOUTHink Different” : Πρόγραμμα Ευρωπαϊκής Εθελοντικής Υπηρεσίας υπό το Εrasmus+ στον Δήμο Ευρώτα

  Πρόγραμμα Ευρωπαϊκής Εθελοντικής Υπηρεσίας : “YOUTHink Different”   Il Progetto YOUTHink Different intende valorizzare il volontariato e la partecipazione attiva dei giovani come strumento di rivitalizzazione dei piccoli centri, attraverso la mobilità di giovani volontari in Paesi dell’area mediterranea e attività di digital storytelling per la comunicazione/racconto delle esperienze giovanili/associative in realtà urbane e…

Green Week europea 2016 “Eco – Days: ​Greening Greece”

      EU Green Week 2016  “Eco – Days: ​Greening Greece” Comunicato stampa Tema: Completamento delle azioni per l’istituzione della Green week europea del 2016 da parte di KEAN – Cell of Alternative Youth Activities e dalla Municipalità di Evrotas. La Green Week è stata una settimana ricca di attività ambientali, programmi educativi, interventi informativi e…

KEAN e la Municipalità di Evrotas partecipano alla Green Week Europea con l’evento “Eco – Days: Geening Greece”

“Eco – Days: Greening Greece” European Green Week 2016 KEAN – Cell of Alternative Youth Activities, in cooperazione con la Municipalità di Evrotas, partecipa alla “Green Week” della Commissione Europea con l’evento “Eco – Days: Greening Greece”. Attraverso una serie di azioni ambientali, che saranno condotte dalla regione di Evrotas per l’intera settimana, dal 30 Maggio al 5 Giugno, l’obiettivo…

Conferenza Internazionale nel Comune di Messinia: tre giorni di discussioni su Democrazia, Ellenismo e Sviluppo Sostenibile

Conferenza Internazionale nel Comune di Messinia: tre giorni di discussioni su Democrazia, Ellenismo e Sviluppo Sostenibile Venerdí 28 agosto si è tenuta nel comune di Messinia una Conferenza Internazionale. Per tre giorni si è discusso di temi quali Democrazia, Ellenismo e Sviluppo Sostenibile. La Conferenza ha costituito la base per l’avviamento di un progetto di…

Programma di Aiuti in Turchia

KEAN, in cooperazione con il comune di Izmir, si occuperà di attuare e sviluppare attività di integrazione delle persone con particolari necessità all’interno della società locale. Nello specifico KEAN, grazie alla sua esperienza, consiglierà e aiuterà le organizzazioni locali a coinvolgere queste persone nelle diverse attività di volontariato ambientale che si svolgono nei parchi della…

Workshop: “Nuovi ruoli per le associazioni sportive: Approcci innovativi – Importanza del Networking”

L’ampliamento del ruolo delle associazioni sportive in Grecia, lo sviluppo di sinergie a livello nazionale ed europeo, nonché la rivalutazione dei programmi e dei servizi offerti dai club sportivi esistenti, il loro approccio sostenibile e il crescente impatto che hanno sulla società, sono stati al centro del Workshop organizzato da KEAN – Cell of Alternative…

KEAN partecipa al Progetto HP@SC – Promozione della salute nei club sportivi

Promozione della salute nei club sportivi KEAN – Cell of Alternative Youth Activities assieme ad altri 5 partner provenienti da Italia, Cipro, Slovenia e Bulgaria partecipa all’attuazione del Progetto Europeo “HPSC, Health Promotion at Sports Club” (Promozione della salute nei club sportivi). Gli obiettivi principali del progetto, cofinanziato dal programma europeo Erasmus+ dell’Unione Europea, sono l’ampliamento…