KEAN è un’associazione che opera nell’ambito dell’inclusione sociale, in particolare dei giovani. Il principale interesse dell’organizzazione è seguire attività che mirino a migliorare la qualità della vita con particolare attenzione alla protezione dell’ambiente, includendo anche la promozione di nuove tecnologie, l’istruzione e i diritti dei giovani. Crediamo vivamente che un’alta qualità di vita presupponga l’esistenza di una società sana, democratica e partecipativa. Perciò KEAN dedica particolare attenzione ad attività a sostegno di minoranze sociali e di gruppi sociali svantaggiati nella loro battaglia contro la discriminazione, il razzismo e la violenza. In breve, intendiamo la promozione della qualità della vita” come una questione ampia, che spazia dalla protezione e valorizzazione ambientale all’informazione e all’educazione dei giovani con l’obiettivo di stimolare ad una partecipazione sociale allargata.
KEAN funziona come una cellula. Come una cellula che si divide e si moltiplica, KEAN crea nuove ”cellule” Ognuna di queste costituisce un’entità indipendente all’interno della struttura complessiva. Ognuna solleva le questioni che le competono e le comunica alle altre “cellule”, per cui, pur svolgendo proprie attività, riceve il sostegno da tutti i membri di KEAN. In tal modo, pur costruendo una propria agenda sulla base di questioni locali, ogni “cellula partecipa e segue argomenti e temi universali proposti dall’organizzazione principale. L’obiettivo di ogni ”cellula” è dunque quello di funzionare in modo autonomo, con più gradi di libertà su questioni specifiche e locali ma allo stesso tempo mobilitandosi su questioni più ampie e globali.